G-L1M4S2TMG9
Il Cialis è noto per il trattamento della disfunzione erettile, migliorando il flusso sanguigno e facilitando l'erezione. Questo effetto benefico è apprezzato non solo in ambito medico, ma può anche influenzare positivamente altri aspetti della vita quotidiana. Per esempio, nel contesto sportivo, un miglioramento della circolazione può aiutare a ottimizzare le prestazioni e la resistenza. Il Cialis, quindi, può avere applicazioni sorprendenti al di là del suo uso principale. Per chi cerca un approccio discreto, è possibile acquistare Cialis online senza ricetta con facilità e privacy.

CORRIEREDELLOSPORT.IT Serie A, Napoli show: che tris! Volano Roma e Lazio

Rudi Garcia

Vincono anche Cagliari e Torino. Pareggio senza reti per il Parma con il Chievo. A Livorno decidono i gol di De Rossi e Florenzi. Lazio show con Hernanes e Candreva su rigore. Napoli da applausi: decidono una rete di Callejon e la doppietta di Hamsik

ROMA – Comincia al meglio il campionato di Napoli, Roma e Lazio che si prendono i tre punti e raggiungono in testa alla classifica la Juventus. Bene gli azzurri di Benitez che travolgono per 3-0 il Bologna con la doppietta di Hamsik e il sigillo di Callejon.  Bene anche la Roma che espugna Livorno con i gol del ritrovato De Rossi e di Florenzi. Lazio show all’Olimpico: 2-1 all’Udinese con Hernanes e Candreva su rigore. Vittorie convincenti anche per il Torino e per il Cagliari. Pari senza reti al Tardini fra il Parma di Cassano e il Chievo.

NAPOLI-BOLOGNA 3-0
Marcatori: 32′ Callejon, 47′ e 63′ Hamsik
Vince senza problemi il Napoli di Benitez che schianta 3-0 un Bologna troppo rinunciatario. Grande partita di Hamsik che con una doppietta domina incontrastato la scena. A condire il tutto il gol di Callejon che apre le danze. In avvio il tecnico spagnolo sceglie Higuain dal 1′ e Pandev accanto. Dietro le punte c’è Hamsik in fase di trequartista. In appoggio anche Callejon. Per il Bologna Bianchi e Kone con Diamanti dietro le punte. Il Napoli è padrone del campo sin dai primi minuti con i rossoblù costretti a difendersi con attenzione. Dopo un palo incredibile di Callejon al 6′ è ancora lo spagnolo al 27′ ad infiammare il San Paolo con un tap-in vincente che non lascia scampo a Curci. Poi in chiusura di secondo tempo arriva anche il 2-0 realizzato da un grandissimo Hamsik che prima scarta il portiere e poi appoggia in rete di sinistro. Nella ripresa Benitez non varia la sua squadra e al al 63′ si materializza il terzo gol che chiude la gara: è ancora Hamsik a far esultare i tifosi azzurri . Il Bologna a quel punto non ha più mordente e il Napoli può gestire senza problemi fino alla fine. L’avventura della nuova squadra di Benitez inizia nel migliore dei modi.

LIVORNO-ROMA 0-2
Marcatori: 65′ De Rossi, 67′ Florenzi
Un uno-due micidiale a metà ripresa permette alla Roma di Garcia di cominciare nel migliore dei modi la nuova stagione di A. La squadra giallorossa – guidata da un sontuoso Maicon e dal solito Totti – espugna il Picchi di Livorno grazie ad una prestazione convincente contro un avversario tutt’altro che irresistibile. Il tecnico giallorosso lancia dal primo minuti Borriello lasciando in panchina Gervinho. L’attaccante non lo ripaga a dovere, offrendo una prestazione sotto tono. Nel primo la tempo la Roma tiene in mano il pallino del gioco ma spreca numerose palle gol, soprattutto con Florenzi, Maicon e lo stesso Totti che al 35′ scheggia la traversa da distanza siderale. Nella ripresa i giallorossi sono più concreti e chiudono la gara in due minuti, prima con un bolide di De Rossi dal limite e poi con una rasoiata di Florenzi che trafigge il portiere amaranto Bardi.

LAZIO-UDINESE 2-1
Marcatori: 13′ Hernanes, 16′ Candreva rig., 60′ Muriel
La Lazio parte bene in campionato. Batte l’Udinese 2-1 e guadagna tre punti importanti per ricominciare alla grande dopo il brutto ko in Supercoppa. Non è stato facile per gli uomini di Petkovic avere la meglio dei ragazzi di Guidolin: dopo 60′ perfetti (gol di Hernanes e Candreva) è bastato un contropiede fulmineo di Muriel per rimettere in gioco i bianconeri ma questa volta la Lazio ha reagito bene ed è riuscita a portare a casa il risultato. Straordinaria la prestazione di Biglia autore di una gara davvero incredibile dopo l’opaca prestazione con la Juve. In avvio Petkovic sceglie Novaretti-Cana al centro della difesa al posto di Biava e Dias mentre davanti a loro Biglia prende il posto di Ledesma. Per l’Udinese Maicosuel è preferito a Muriel mentre è confermata la presenza di Di Natale. L’avvio è tutto a tinte biancocelesti e dopo 13′ arriva il vantaggio di Hernanes. Il gol è da cineteca: corsa imperiosa per 30 metri e poi, dopo essere entrato in area di rigore, da posizione defilata, scaglia un sinistro imprendibile sotto l’incrocio dei pali. Gol, esultanza e capriola. La Lazio vola sulle ali dell’entusiasmo e dopo soli 3′ arriva il 2-0. Klose viene lanciato in posizione regolare e viene atterrato da Kelava che regala il calcio di rigore ai capitolini. Dal dischetto si presenta Candreva che spiazza nettamente il portiere avversario. L’Udinese accusa il colpo e la Lazio controlla in questa fase senza problemi. Nella ripresa Petkovic non cambia la squadra mentre Guidolin leva Di Natale per inserire Muriel. È la mossa giusta per l’Udinese che dopo aver sofferto e rischiato di incassare il 3-0 punisce in contropiede la Lazio siglando il gol del 2-1: Muriel parte da solo verso la porta di Marchetti e appena dopo essere entrato in area di rigore lo beffa con un preciso pallonetto. Il tema della partita comunque non cambia: Lazio in netto predominio nel gioco e Udinese limitata alla fase difensiva e pronta a ripartire in contropiede al minimo errore dei biancocelesti. Questo fino agli ultimi 10′ quando la stanchezza si fa sentire sulle gambe della Lazio e costringe la squadra di Petkovic ad abbassarsi in difesa del minimo vantaggio. Giannoccaro concede 6′ di recupero ma la difesa della Lazio regge e riesce a portare a casa tre punti importanti. E ora c’è di nuovo la Juve, per la rivincita della Supercoppa, ma questa volta allo Stadium di Torino.

TORINO-SASSUOLO 2-0
Marcatori: 40′ Brighi, 63′ Cerci
Dopo la delusione per l’eliminazione in coppa Italia, il Torino si riscatta all’esordio in campionato contro il Sassuolo neopromosso. I granata vincono per 2-0 grazie alle reti di Brighi e Cerci al termine di una partita giocata con grande personalità e uno stato di forma già soddisfacente. Buona la partita del neoacquisto Ciro immobile.

PARMA-CHIEVO 0-0
Stecca all’esordio il Parma di Donadoni che non va oltre un pareggio a reti inviolate contro il Chievo. Non è bastato il duo d’attacco emiliano Cassano-Amauri per scardinare l’attenta difesa clivense costruita da mister Sannino.

CAGLIARI-ATALANTA 2-1 
Marcatori: 27′ Stendardo, 28′ Nainggolan, 63′ Cabrera
Vince in rimonta il Cagliari di Lopez a Trieste che va sotto nel primo tempo con un gol di Stendardo al 27. Un minuto dopo però arriva il pareggio di Nanggolan. Nella ripresa poi ci pensa Cabrera a trovare il gol che vale i primi tre punti per gli isolani di Cellino.

Top