G-L1M4S2TMG9
Il Cialis è noto per il trattamento della disfunzione erettile, migliorando il flusso sanguigno e facilitando l'erezione. Questo effetto benefico è apprezzato non solo in ambito medico, ma può anche influenzare positivamente altri aspetti della vita quotidiana. Per esempio, nel contesto sportivo, un miglioramento della circolazione può aiutare a ottimizzare le prestazioni e la resistenza. Il Cialis, quindi, può avere applicazioni sorprendenti al di là del suo uso principale. Per chi cerca un approccio discreto, è possibile acquistare Cialis online senza ricetta con facilità e privacy.

CALCIOSCOMMESSE Criscito: “Sono solo il capro espiatorio cacciato dall’Europeo per nulla”

Domenico Criscito

Nell’edizione odierna del quotidiano La Repubblica è apparsa un’ intervista esclusiva a Domenico Criscito, il quale ha espresso le prime parole dopo la perquisizione nel ritiro di Coverciano e l’esclusione dalla Nazionale in vista del prossimoEuropeo. Ecco di seguito uno stralcio dell’intervista:

LA PERQUISIZIONE DELLA POLIZIA – «Lunedì mattina sono rimasto scioccato. Non mi sarei mai aspettato una cosa del genere, non avendo mai fatto nulla di male nella mia vita. L´esclusione dalla lista dei 23 per l´Europeo all´ultimo giorno ha fatto sì che fossi considerato il simbolo dello scandalo. Con un attimo di valutazione in più, sarebbe stato evidente che non c´entravo niente».

L’ESCLUSIONE DALLA LISTA DEI CONVOCATI – «L´avviso di garanzia è uno strumento a tutela dell´indagato. Al posto della Figc, avrei letto l´ordinanza. Provo rabbia e dispiacere, non ci sto a passare per capro espiatorio».

LA FOTO CON I CAPI ULTRAS – «La foto risale a più di un anno fa, avrebbero potuto chiedermi spiegazioni molto prima. Dopo il derby con la Samp, la squadra mi ha detto che i tifosi volevano parlare con qualcuno per avere spiegazioni sul nostro presunto mancato impegno e per le polemiche finali tra alcuni miei compagni e la gradinata Nord. Io sono andato a questo incontro coi tifosi, nel posto a me indicato: lì ho trovato Scullie una persona che non conosco. Ho parlato con i tifosi, li ho rassicurati sul nostro impegno, e sono andato via. Basta una foto a provare un illecito?».

LA SCELTA DI PRANDELLI – «Quando ha parlato con me, in tarda mattinata, ero oggettivamente molto scosso. Passate poche ore, però, avevo riacquistato piena serenità e niente mi avrebbe turbato in caso di convocazione».

IL CASO-BONUCCI – «Dovevamo andare entrambi: l´avviso di garanzia non significa che sei colpevole. La mancata convocazione può essere interpretata come un giudizio sommario di colpevolezza».

IL RAPPORTO TRA GIOCATORI E ULTRAS – «Non mi piace l´ipocrisia su questo argomento. In Italia i cosiddetti “ultrà” hanno rapporti strettissimi con i giocatori e con le società. Vanno agli allenamenti, alle trasferte, nei locali alla moda. Spesso, come in Genoa-Siena, possono condizionare l´andamento delle partite. Non sta a me fare il censore. Chi ha il potere di cambiare regole e comportamenti può agire».

IL FUTURO – «Rimango a disposizione della Nazionale per eventuali necessità, mi sto allenando. Tiferò per i miei amici-compagni, anche se con una grande amarezza e tristezza dentro. Poi riprenderò a giocare per lo Zenit».

Fonte: La Repubblica

Top