
Al secondo posto non c’è la squadra di Walter Mazzarri, molto più pratica nelle ripartenze che nella costruzione ragionata del gioco, bensì il Milan di Massimiliano Allegri. Terzi in classifica i rossoneri sono alle spalle della Juve nel possesso palla con un totale di 56,4%. In casa si parla del 56,3% mentre in trasferta una media del 56,4%. Nella gara persa 1-0 con l’Inter hanno avuto il massimo del possesso con il 70% mentre contro la Juve solo il 46%. Curioso notare che nel derby è arrivata una sconfitta mentre contro la Juve una vittoria, dimostrazione che spesso il possesso palla non è sinonimo di successo sicuro.
Terza sul podio la Fiorentina di Montella che esercita il miglior calcio della serie A, basato proprio sul possesso palla e sul palleggio. I viola hanno una media di 54,9% in cui nelle gare casalinghe c’è la tendenza ad impostare il gioco e infatti la media cresce a 57,8% mentre lontano dal Franchi scende a 52,0%. Nella recente partita vinta con l’Inter i toscani hanno raggiunto il 65% del possesso palla mentre il picco minimo è stato nel 2-2 col Torino, solo il 38%.
LA CLASSIFICA DEL POSSESSO PALLA DELLA SERIE A DOPO 25 GIORNATE:
Juventus 57,5%
Milan 56,4%
Fiorentina 54,9%
Roma 53,7%
Napoli 53,0%
Inter 52,3%
Cagliari 52,2%
Lazio 51,7%
Torino 50,6%
Palermo 50,1%
Parma 48,9%
Bologna 48,5%
Sampdoria 47,6%
Atalanta 47,5%
Chievo 47,5%
Udinese 47,4%
Catania 46,6%
Genoa 45,7%
Pescara 44,7%
Siena 43,8%
FONTE Tuttomercatoweb.com