Giovanni Malagò, presidente del Coni, durante il Consiglio Nazionale, è tornato sugli episodi di violenza legati al mondo del pallone: «Il calcio è vittima di tutto questo. In una settimana dove Juve, Fiorentina e Napoli hanno riconquistato un ruolo di leadership in Europa, l'immagine è stata subito vanificata dagli incidenti. Il
Tag: VIOLENZA
UEFA Platini: “La violenza negli stadi si combatte con strutture più moderne”
"Il problema del calcio italiano non sono gli arbitri ma la violenza negli stadi, che si combatte con strutture più moderne". E' l'opinione del presidente dell'Uefa, Michel Platini, che oggi a Torino, prima della finale di Europa league, ha incontrato i giornalisti, assieme al capo degli arbitri europei, Pierluigi Collina. Fonte:
SICUREZZA Pansa (Capo della Polizia): “Faremo una task force per risolvere il problema ultras”
"Recentemente, con tutto il mondo del calcio, abbiamo ribadito l’impegno per la sicurezza negli stadi per la ricerca di soluzioni alternative". Lo ha detto a Catania il direttore generale della Pubblica Sicurezza e Capo della Polizia, prefetto Alessandro Pansa, rispondendo ad un giornalista che gli ha chiesto come affrontare il
NAZIONALE Prandelli: “Sogno il Mondiale. La violenza? Così rischiamo l’esclusione dall’Europa”
BRASILE Violenza stadio, scattano denunce
La giustizia sportiva brasiliana ha denunciato il club e l'arbitro, dopo gli incidenti di domenica, nella partita tra Atletico Paranaense e Vasco de Gama. Il procuratore generale, Paulo Schmitt, ha poi informato dell'azione penale anche le federazioni sportive di Paranà e Santa Catarina. In base alle accuse, ciascuna delle due
IL MESSAGGERO Storia di un calcio malato
(R.Cantone) - Le tifoserie di Salerno e Nocerina sono sempre state acerrime nemiche come avviene spesso nelle rivalità di campanile. Prima che cominciasse il campionato, le autorità di polizia avevano segnalato il rischio di inserire le due squadre nello stesso girone.E, visto che il loro grido di allarme era rimasto inascoltato,
FIGC In diminuzione gli episodi di violenza negli stadi
Una diminuzione degli episodi di violenze, e di feriti, negli stadi italiani. È quanto emerge dai dati forniti in occasione della presentazione del Bilancio sociale della Figc avvenuta oggi a Roma presso la sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei ministri. Per quanto riguarda la stagione 2011-2012, su 2.306 incontri monitorati
VIOLENZA Sasso sul pullman del Verona: il Codacons chiede punizioni esemplari. Scontro tra sindacati di Polizia e Tosi
BRASILE Due tifosi uccisi allo stadio Castelao, prossima sede della Confederations Cup
In un momento delicato per quanto riguarda la violenza nelle manifestazioni sportive, soprattutto dopo l'attacco di ieri alla maratona di Boston, altre notizie negative arrivano dal Brasile, prossima sede della Confederations Cup e del Mondiale. Nel derby tra Cearà e Fortaleza, allo stadio Castelao(che sarà sede di tre partite della Confederations
SUDAMERICA Violenza sugli spalti, per strada e in aeroporto (VIDEO)
COPPA LIBERTADORES Violenza sugli spalti in Penarol-Velez (VIDEO)
OSSERVATORIO. Al Napoli il record di Daspi, la Roma è seconda
A poco più di un anno dall'entrata in vigore della tessera del tifoso sono state rilasciate oltre un milione di tessere. Il dato è stato reso noto dall'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive. Di questo 1.014.371 tessere, 839.368 riguardano la serie A, 127.525 la serie B e 47.478 la Lega pro. Numeri
STADI. Cancellieri: “Contro la violenza negli stadi sono stati fatti passi da gigante”
«Dall'anno zero» quello in cui è stato ucciso l'ispettore Filippo Raciti, «sono stati fatti passi da gigante» contro la violenza negli stadi. Lo ha detto il ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri intervenendo alla presentazione del libro sulla sicurezza negli stadi. Il ministro ha anche lodato «la presa di coscienza delle società, che hanno staccato ogni legame con gli
GERMANIA. La protesta degli arbitri
Contro la crescente violenza sugli arbitri nei campi di calcio dei campionati amatoriali, i fischietti di Berlino, domenica, fermeranno tutte le partite per cinque minuti. Gli arbitri delle serie minori, che hanno raccolto anche la solidarieta' di qualche collega della Lega calcio professionistica tedesca (Dfb), sono sempre piu' spesso oggetto