Dopo aver chiuso la campagna abbonamenti per la Serie A per la prossima stagione, la Roma lancia con lo stesso slogan 'Nun se pò spiegà' anche la campagna abbonamenti coppe 2024/2025 che inizierà da lunedì 29 luglio. Di seguito il comunicato ufficiale del club giallorosso:Con lo stesso entusiasmo, la stessa passione e lo stesso tifo incessante
Tag: stadio olimpico
Roma ‘Mai sola mai’ nel 2023: all’Olimpico quasi 2 milioni di tifosi e 98% di occupancy rate nei settori romanisti. 20mila spettatori al Tre Fontane per i match di Serie A della squadra femminile (COMUNICATO)
Il 2023 sta per terminare e tramite un comunicato la Roma ha svelato i dati legati al numero di spettatori presenti allo Stadio Olimpico e al Tre Fontane durante l'anno. Ecco la nota: "Grazie. Grazie perché la Roma non si discute, si ama. E voi tifosi quest'anno l'avete amata. Sempre, comunque, ovunque. L'anno che si
Roma-Feyenoord: le informazioni per i tifosi. Stadio Olimpico sold out, cancelli aperti alle 18:30 (COMUNICATO)
Domani alle ore 21 andrà in scena allo Stadio Olimpico (ancora una volta sold out) il match tra Roma e Feyenoord, valido per il ritorno dei quarti di finale di Europa League. All'andata la partita si è conclusa sull'1-0 per gli olandesi, motivo per cui i giallorossi saranno chiamati a ribaltare nuovamente il risultato,
Biglietti: in vendita il pack per le partite casalinghe con Atalanta, Lecce e Napoli a partire da 79 euro (COMUNICATO)
La Roma chiama i tifosi allo Stadio Olimpico. Dopo l'esperimento provato anche nella scorsa stagione, la società giallorossa ha messo in vendita i biglietti per le partite casalinghe contro Atalanta, Lecce e Napoli. Il costo del pacchetto parte da 79 euro nel caso in cui si volessero acquistare i tagliandi in Curva Nord. Il comunicato della
Roma-Cremonese: è ancora sold out all’Olimpico, più di 60mila spettatori attesi per la prima in casa
Non smette di sorprendere l'irrefrenabile passione che muove migliaia e migliaia di tifosi della Roma: come comunicato dal club giallorosso sul proprio sito ufficiale, dopo il successo riscontrato in occasione della presentazione con lo Shakhtar Donetsk, anche per la prima partita del campionato tra le mura dell'Olimpico si registrerà il tutto esaurito.
Abbonamenti 2022/23: già 12mila in meno di 24 ore
Da ieri è possibile acquistare abbonamenti per la stagione 2022/23 e la passione dei tifosi giallorossi è stata ulteriormente confermata: in quasi 16 ore, compresa la notte, sono state staccate 12mila tessere. Il 40% è nella formula "plus" che offre una serie di possibilità, come quella di cederlo ad un'altra persona, rispetto alla "classic".
Roma-Leicester: record stagionale. Pienone all’Olimpico, esauriti anche i tagliandi per il settore ospiti
Dopo la corsa sfrenata ad un posto per Roma-Leicester, la pratica per la vendita dei tagliandi per la sfida che si disputerà al King Power Stadium è durata appena mezz'ora. Il tempo di volatilizzare letteralmente 1600 biglietti che daranno accesso al settore ospiti dell'impianto inglese. In più, sempre questa mattina, i tifosi della Roma si sono
Roma-Bodø/Glimt: sold out. Il club giallorosso: “Grazie!” (VIDEO)
Dopo la splendida cornice dell'Olimpico che ha accompagnato la rimonta della Romacontro la Salernitana in campionato, giovedì sera lo stadio registrerà il tutto esaurito in occasione della sfida europea contro il Bodø/Glimt: dopo il ko in Norvegia nell'andata dei quarti di finale di Conference League, la Roma è chiamata a ribaltare il risultato per accedere in semifinale. Il
ROMA-JUVENTUS: al via la fase di spostamento per gli abbonati in Curva Sud centrale, Laterale e Distinti Sud
Iniziata la fase di spostamento riservata ai titolari di abbonamento in Curva Sud Centrale, Curva Sud Laterale e Distinti Sud in eccesso rispetto al 50% della capienza: sarà possibile farlo fino alle 15:00 di domani, mercoledì 5. Lo comunica direttamente la Roma, tramite il proprio profilo social su Twitter, con la seguente nota: "Al via la fase di spostamento
Stadi, si cambia: ingressi al 50% a scacchiera, palazzetti al 35%
La variante Omicron sta spaventando il mondo ed anche il calcio è costretto ad adottare nuove restrizioni. Il Consiglio dei Ministri ha deciso che la capienza negli stadi diminuirà dal 75% al 50% con lo schieramento a scacchiera ed anche gli impianti sportivi al chiuso torneranno ad essere aperti solo al 35%. Come già
Roma-Sampdoria: nuovo sold out, attesi 46.500 spettatori. Aperto ai tifosi giallorossi anche il settore ospiti
Passione senza confini ed entusiasmo alle stelle dopo la vittoria di Bergamo. E per l'ultima partita all'Olimpico del 2021 si va verso un nuovo tutto esaurito. Tra tre giorni all'Olimpico arriva la Sampdoria e il botteghino della Roma fa registrare ancora il tutto esaurito. 46.500 (abbonati compresi) gli spettatori attesi per il match di mercoledì prossimo, tanto che il club
As Roma: 30.500 biglietti venduti per l’Inter, 25.000 per lo Zorya e 27.000 per il Torino
Non accenna a rallentare la corsa al biglietto dei tifosi della Roma. Arrivano infatti aggiornamenti per quanto riguarda la situazione dei biglietti in vista dei prossimi match casalinghi della Roma. Sono già 25milagli spettatori attesi per la gara contro lo Zorya, mentre con il Torino si è già raggiunta quota
Il nuovo stadio: area Ostiense con dei nodi, l’opzione Olimpico la più veloce
Mercoledì o giovedì Roberto Gualtieri, nuovo sindaco di Roma, dovrebbe presentare la prossima Giunta che avrà il compito di affiancarlo nei prossimi cinque anni. E dal puzzle che l'ex inquilino del Mef riuscirà a comporre potrebbe emergere con chiarezza il senso politico che avrà il Campidoglio, anche e soprattutto sul
Roma, chiusa la campagna abbonamenti: vendute 20.100 tessere
Roma: abbonamenti a quota 19.100, già venduti 10 mila biglietti per le sfide con Napoli e Milan
I numeri al botteghino della Roma continuano a salire e testimoniano ancora di più l'attaccamento dei tifosi giallorossi. Si parte intanto dalle prossime partite casalinghe con Napoli e Milan, per cui è partita la vendita libera oggi pomeriggio alle 16. In 4 ore sono già stati staccati complessivamente 10 mila tagliandi.