La missione milanese del d.s. Walter Sabatini ha la finalità di alleggerire la rosa con le cessioni di alcuni calciatori in esubero. L’operazione più avanzata è quella (doppia) con il Torino con cui si sta parlando di Ljajic e Iago Falque. Da stabilire la formula del possibile trasferimento: se fosse a
Tag: sabatini
IL TEMPO Doumbia in Turchia, Ljajic e Iago verso il Torino
(A. Austini) - Un viaggio andata e ritorno in giornata è bastato per una decina di riunioni a Milano. Dopo il confronto con uno Spalletti piuttosto ansioso, Sabatini ieri ha provato ad accelerare diverse trattative. Fra i tanti incontri, almeno un paio sono stati dedicati al centrale difensivo: la Roma
MERCATO ROMA Pranzo di mercato tra Carli e Sabatini. Il ds dell’Empoli: “Abbiamo parlato di Skorupski”
Il ds dell'Empoli Marcello Carli ha incontrato a pranzo Walter Sabatini per parlare di mercato. Poi ha rilasciato un'intervista. Queste le sue parole. Sapevamo di un incontro con Sabatini. Come è andata? Ci siamo incontrati a pranzo e niente, un incontro tra società. Avete parlato di Mario Rui? La Roma ve l’ha chiesto? No,
MERCATO ROMA Van der Wiel si avvicina: accordo tra Raiola e Sabatini per 3 anni
REPUBBLICA.IT Roma, vertice Sabatini-Spalletti aspettando l’arrivo di Pallotta
(M. Monti) - Ogni promessa è debito a Trigoria. Dopo aver riscattato Antonio Rüdiger e provveduto alla consegna della documentazione in Comune e Regione relativa al progetto del nuovo stadio, è avvenuto anche il preannunciato incontro tra Spalletti e la dirigenza, tappa necessaria per fare il punto sul mercato per
CORRIERE DELLA SERA Roma, Dzeko verso il Galatasaray per 20 milioni
IL TEMPO Il bosniaco in bilico. Vertice Sabatini-Spalletti per decidere il futuro di Dzeko
(A. Serafini) Il mercato è soltanto alle porte e per sciogliere tutti i nodi servirà inesorabilmente tempo. Per questo al momento rimane in stand by anche la posizione di Dzeko, appeso tra le sensazioni negative della stagione appena trascorsa e i dubbi conseguenti di come potrà essere la prossima. Fosse
LA REPUBBLICA Jesè per l’attacco e ultime limature al rinnovo di Totti
IL MESSAGGERO Rebus cessioni, ora Spalletti mette fretta alla Roma
(S. Carina) Nell’incontro di martedì a Tor Vergata dove si è improvvisato per un paio d’ore professore, alcune dichiarazioni di Spalletti non hanno avuto il risalto che meritavano: «Ogni giorno parte un treno, bisogna esser pronti a cambiare biglietto in corsa o partono anche gli altri treni. Bisogna saper sterzare,
LEGGO Non solo Pjanic: sfida con la Juve anche per Ansaldi
(F. Balzani) Prima Alisson, poi Diawara, ora Ansaldi. La sfida si sposta di nuovo sul mercato e la Juve si infila in un’altra trattativa della Roma mentre dall’altra parte continua il pressing per portare Pjanic in bianconero. Marotta, infatti, ha messo gli occhi sul terzino del Genoa complicando i piani
IL MESSAGGERO Roma, la rivoluzione parte dalla difesa
(A. Angeloni) Manolas non si può vendere (non conviene), e non è mica detto; Ruediger resta, anche questo non è affatto certo; Castan va a giocare, Maicon è a fine contratto, Gyomber e Torosidis saranno gestiti sul mercato, Digne va riscattato e non è semplice. Emerson e Zukanovic dovrebbero restare.
MERCATO ROMA Pjanic in partenza, al suo posto Witsel
Miralem Pjanic sempre più lontano da Roma. Le parole di Spalletti di sabato scorso lasciano intendere sempre grande incertezza sul futuro in giallorosso del centrocampista bosniaco, che potrebbe salutare la Capitale dopo 5 anni. La società giallorossa non tratta sulla clausola rescissoria e la Juve non arriverà a pagare i
IL MESSAGGERO Spalletti vuole chiarezza sul mercato e sullo staff
(S. Carina) Dovranno parlare a lungo. Non che non lo facciano quotidianamente ma prima di partire per le vacanze sono molteplici i temi che Spalletti vuole affrontare con il club e con Sabatini in particolare. Mercato? Certamente. Bypassata la questione-Totti («Soluzione trovata, deve solo limare gli ultimi dettagli», dice Lucio)
LA REPUBBLICA Pallotta non lo libera, Sabatini resta alla Roma. Saputo vira su Bigon
(E. Marrese) Potrebbe liberarsi a luglio come ad agosto o l’anno prossimo. Nessuna delle parti se la sente di proseguire in questo stato di vaghezza e ambiguità (pensate solo alle voci sulla trattativa per Diawara alla Roma) per un tempo che potrebbe ulteriormente allungarsi oltre quel 30 giugno che, a