G-L1M4S2TMG9

CORRIERE DELLO SPORT Stadio di proprietà, fiato sospeso

(M. Evangelisti) Se non volete chiamarlo silenzio inquietante definitelo delicato riserbo, ma qualcosa sul nuovo stadio della Roma è sceso. (...) L’UDIENZA -  (...)  Per l’8 ottobre era prevista un’udienza decisiva davanti alla sezione fallimentare del tribunale di Roma. Sintetizzando parecchio: la società Sais che ha venduto il terreno prescelto - quello su

IL TEMPO Il nuovo stadio in silenzio

(A. Serafini) Il tempo corre, l’attesa cresce. Al momento però soltanto il silenzio accompagna i passi avanti fatti nella realizzazione del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle. Anche perché a Trigoria non è stata ancora decisa una data per il lancio ufficiale del progetto. Una conferma arrivata un paio di

CORRIERE DELLO SPORT C’era una volta Tor di Valle

(M. Viggiani) C’era una volta un ippodromo che si chiamava Tor di Valle. Anzi, c’è ancora, in attesa dello stadio che verrà, o che almeno dovrebbe venire, della A.S. Roma. Solo che lo stanno facendo a pezzi, nonostante nelle sue strutture sia ben presente una riserva indiana abbastanza numerosa di cavalli e

IL ROMANISTA Cochi cambia idea: “Tor di Valle e l’ippica più importanti dello stadio della Roma”

(V.Vercillo) - La globalizzazione del brand è l’obiettivo primario della Roma, risultati sul campo a parte. E dopo i numerosi accordi di partnership con colossi cone Disney, Volkswagen e – da pochissimo – Nike, il passo più importante sarà costruire lo stadio di proprietà. Il percorso è già tracciato: l’accordo tra Pallotta e il costruttore

IL ROMANISTA Zanzi: Stadio, progetto concreto

(S. Romita) - Lo Stadio verrà, non sono chiacchiere. Il "Nuovo Parnaso" come lo avevamo battezzato noi del Romanista qualche settimana fa, «è un progetto importante, che cambierà in positivo la Roma dentro e fuori dal campo. E’ stato approvato il progetto e condivisa la scelta del sito. Si tratta di

AS ROMA Zanzi: “Tutto ok per lo stadio. Anche per le istituzioni”

A margine della conferenza di ieri di presentazione della nuova partnership, Italo Zanzi è voluto tornare sul discorso stadio, forse anche in risposta alle provocazioni del presidente della provincia, Zingaretti: «Il progetto dello stadio per noi è molto importante. Darà ottimi risultati e cambierà in positivo il club, dentro e fuori

AS ROMA Lo stadio nasce in Umbria

Dan Meis è arrivato in Italia con qualche giorno di anticipo pronto per mettersi al lavoro per il nuovo stadio. Appena sbarcato, ieri, si è diretto in Umbria dove sarà ospite di Parnasi. Con lui ci sono anche i due uomini di Pallotta,ossia Pannes e Barror. Dan Meis è un architetto di fama internazionale

IL ROMANISTA Dan Meis: “Pronto il progetto di una vita”

(C. Zucchelli) - Due giorni di riunioni con i manager della Roma, con Luca Parnasi (nella sua tenuta in Umbria) e senza incontri istituzionali (anche se fonti del Campidoglio, invece, dicono che qualche cosa ci potrebbe essere la prossima settimana). Due giorni di «lavoro tecnico» per pianificare tutto quello che verrà fatto nei

IL TEMPO Gli americani e Parnasi al lavoro sullo stadio

(A. Austini) - Dagli States all’Umbria con la testa a Tor Di Valle. L’architetto americano Dan Meis, incaricato dalla Roma di progettare il nuovo stadio, è sbarcato ieri in Italia insieme ai suoi assistenti e al duo della Raptor, Pannes-Barror, per poi spostarsi in serata nella tenuta di Parnasi in Umbria. Lì, insieme ai dirigenti

IL TEMPO Arriva l’annuncio dello stadio a Tor di Valle

(A. Austini) - Eppur si muove. Eccome se si muove. Mentre la Roma vola in America e Sabatini prova a piazzare dal quartier generale di Trigoria i giocatori in esubero, la testa degli altri dirigenti e dei legali è tutta concentrata sulla questione vitale per il futuro del club: lo stadio. Ci siamo, l’annuncio è imminente

Top