G-L1M4S2TMG9

La Roma fa percorso netto: “Vedrete, ci divertiremo”

Nainggolan

La Roma ha mantenuto le attese: doveva fare un percorso netto e percorso netto è stato. Nove punti conquistati in tre partite, 10 gol fatti e solo uno subìto. Si mostra soddisfatto anche Nainggolan che afferma: «Ci sono arrivate critiche un po' troppo premature». Ora per la squadra di Di Francesco si presenta un altro ciclo con test

ElSha e la doppietta del volontariato di fascia

El Shaarawy

Un tempo a destra e l'altro a sinistra. Questo deve essere stato l'accordo raggiunto tra Perotti, El Shaarawy e Di Francesco. I due attaccanti giallorossi, infatti, preferiscono giocare sulla sinistra, ma potrebbero aver raggiunto un compromesso necessario da conseguire vista l'esigenza di ricoprire la fascia destra. Soddisfatto, Eusebio Di Francesco si esprime così: "Per il mio modo

Social network, Fazio: “Guardiamo sempre avanti”

"Guardiamo sempre avanti". Con questo messaggio pubblicato su Instagram Federico Fazio, difensore della Roma, torna ad incitare i tifosi giallorossi dopo lo 0-0 di ieri tra i giallorossi e l'Atletico Madrid, gara inaugurale della Champions League per la formazione di Eusebio Di Francesco. Guardiamo sempre avanti! ⚽️ Un post condiviso da Federico Fazio (@fedefazio20)

Roma-Atletico Madrid, i convocati di Di Francesco: out Schick

Attraverso il sito ufficiale del club giallorosso, Eusebio Di Francesco ha diramato la lista dei convocati in vista di Roma-Atletico Madrid. Questo l'elenco completo: Alisson Becker Andrea Romagnoli Lukasz Skorupski Kostas Manolas Hector Moreno Juan Jesus Bruno Peres Daniele De Rossi Alessandro Florenzi Maxime Gonalons Radja Nainggolan Lorenzo Pellegrini Gerson Kevin Strootman Gregoire Defrel Edin Dzeko Stephan El Shaarawy Diego Perotti Cengiz Under Fonte: asroma.com

Florenzi, una corsia verso la Champions

(A. Angeloni) - La formazione anti-Atletico Madrid è più o meno fatta. Di Francesco rimanda i cambi a Roma-Verona e propone, in Champions, la formazione che aveva già in testa prima dell’annullamento della trasferta sul campo della Sampdoria. Ma con la differenza che quella che andrà in campo martedì sera, in teoria, sarà una squadra fresca, che non ha giocato sabato ma

Schick, il suo infortunio ora diventa un giallo

(G. Lengua) - L’acquisto più costoso dell’era americana ha alzato bandiera bianca durante un sabato mattina d’allenamento: Patrik Schick poco dopo uno scatto, ha sentito tirare la coscia sinistra. I primi accertamenti hanno messo in evidenza «una quota di edema muscolare nel retto femorale sinistro, espressione di un risentimento muscolare». Oggi (o al massimo domani) una parte dell’edema si

Fuga dalla Champions

(A. Austini) - Ormai non fa più notizia, ma è un arrendersi alla scomparsa della passione. Martedì la Roma torna in Champions dopo oltre un anno d’assenza – nella stagione scorsa si è fermata ai playoff – e l’Olimpico si annuncia mezzo vuoto. Almeno fino ai dati di ieri sera. Ai sedicimila che hanno sottoscritto il mini abbonamento per

Roma, ora c’è Strootman per la Champions

Strootman

Sembra incredibile ma martedì Kevin Strootman partirà per la prima volta da titolare in Champions, per lui che è sempre entrato a partita in corso, se si escludono le due partite dei preliminari col Porto. Non ci sarà turnover, vista la partita annullata per maltempo contro la Samp e l'olandese non vede di giocare, dopo l'ultima partita con

No Griezmann no gol. Atletico, stop a Valencia

Senza Griezmann l'Atletico è stato fermato per 0-0 dal Valencia al Mestalla, ma martedì contro la Roma il francese ci sarà. Contro un avversario tosto come il Valencia che in campionato ha già fermato il Real Madrid, Simeone ha lasciato Gabi in panchina, con Partey che ha preso il posto dell'infortunato Augusto Fernandez, schierando la coppia Savic-Lucas per

Top