Il calcio non si fermò in occasione dell 11 di settembre o all'indomani degli attentati di Madrid. Insomma il Dio pallone prevalse rispetto a quasi 4000 morti, poi sabato pomeriggio a Pescara viene stroncato da un infarto un ragazzo di quasi 26 anni e il calcio italiano si ferma in
Tag: luis enrique
IL ROMANISTA Tutti i petali della nostra rosa
(C.Zucchelli) - Tutti a disposizione. Scongiuri a parte, la Romache si ritroverà domani a Trigoria per preparare la sfida di campionato in programma domenica prossima, probabilmente contro la Fiorentina potrà contare su tutti gli effettivi, fatta eccezione per gli infortunati di lungo corso Burdisso, che ha ormai terminato le vacanze
AS ROMA Giannini: “Se non c’è continuità è perchè non c’è equilibrio. Terzo posto? La Roma non deve mollare”
Giuseppe Giannini, ex calciatore che ha giocato nella Roma dal 1981 al '96, attualmente allenatore che fino al 3 dicembre 2011 ha guidato il Grosseto, intervistato da tuttomercatoweb.com, ha fatto il punto sulla stagione dei giallorossi. Queste le sue dichiarazioni: Ma la Roma ci è o ci fa, l'alternanza di partite
TRIGORIA LIVE Tutti in campo. Borini, Greco e Simplicio si allenano in gruppo
Dopo la bruttissima giornata che ha coinvolto tutto il mondo del calcio per la morte del giovane calciatore del Livorno Piermario Morosini, la Figc ha deciso di sospendere per quetsa domenica tutti i campionati. I ragazzi di Luis Enrique che questa sera avrebbero dovuto affrontare la Fiorentina, si sono ritrovati
IL ROMANISTA La Roma riscatta Marquinho
(R. MAIDA) - La morte di Morosini ha stravolto non solo lo stato d’animo, ma anche la logistica internazionale della Roma. Thomas DiBenedetto, il presidente, aveva già preparato il trolley si stava avviando all’aeroporto di Boston per imbarcarsi per Fiumicino, ma è stato avvisato via telefono dai suoi collaboratori. «Torni pure
IL ROMANISTA Nuova Roma, un anno dopo
(D. GIANNINI) - Dodici mesi fa a Boston erano giornate piovose come quelle di questi giorni. Faceva freddo, tirava vento, come adesso. E all’orizzonte c’erano nubi minacciose che sembravano non promettere nulla di buono. Non solo dal punto di vista climatico, ma soprattutto perché sembravano essere un cattivo presagio in vista della chiusura della
IL ROMANISTA Brozzi: “Aumentare la prevenzione”
(P. A. COLETTI) - Piermario Morosini, ancora una morte per arresto cardiaco su di un campo di calcio. Sono anni che Mario Brozzi, ex medico sociale giallorosso, si batte per sensibilizzare le istituzioni e l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione medica, dell’aumento dei controlli e soprattutto per l’introduzione a bordo campo dei defibrillatori. Il Romanista ha
IL ROMANISTA La squadra s’allena stamattina, poi riposo
IL ROMANISTA Totti: “Solo rispetto e silenzio”
(D. GIANNINI) - «Crollare a terra e morire a 26 anni in un campo di calcio.Immagini scioccanti che rimarranno a lungo impresse nelle nostre menti. Davanti ad una tragedia così non ci sono parole: solo rispetto e silenzio». E’ attraverso queste brevi frasi che Francesco Totti ha espresso sul suo sito ufficiale
CORRIERE DELLA SERA Totti sotto choc: “Solo silenzio”
(G. PIACENTINI) - Davanti alla tragedia della morte di Piermario Morosini la Roma sceglie la via del rispetto, e del silenzio. Luis Enrique e i dirigenti giallorossi hanno deciso di non rilasciare dichiarazioni perché «qualsiasi nostra frase in un momento come questo sarebbe totalmente priva di senso». Resta il saluto pubblicato
LA REPUBBLICA Luis Enrique, elogio a Totti: “La stagione si può salvare”
(F. FERRAZZA) -La morte di Piermario Morosini ferma il calcio, bloccando la gara che i giallorossi avrebbero dovuto giocare stasera contro la Fiorentina. Rinviata quindi la sestultima di campionato, e con lei le speranze che restano a Totti e compagni di ambire al terzo posto. «Abbiamo fatto delle cose buone, sennò
CORRIERE DELLO SPORT L’oasi del calcio in una vita tragica
(A. GIARDINI) - La partita era il suo rifugio, la sua tregua, il suo sguardo sul futuro. Quando Piermario Morosini entrava in campo, lasciava fuori tutto il resto e diventava quello che aveva sempre sognato, e quello che i suoi genitori avevano sperato per lui. Un calciatore. Un ragazzo felice. Uno come tutti
IL ROMANISTA Con la maglia azzurra ha giocato con Osvaldo
Si è spento in campo, Piermario Morosini. È morto giocando, è morto vincendo. Quella del centrocampista del Livorno è una storia sofferta, perché nella vita ha sempre dovuto lottare. Ha perso i genitori prematuramente, il fratello minore si è tolto la vita, e nel calcio aveva trovato la sua famiglia. E
IL ROMANISTA Anche Baldini e i nostri allievi per l’ultimo saluto a Mirko Fersini
Una folla commossa, gente comune, gli amici, i familiari, i compagni di squadra, una rappresentanza della Lazio, gli Allievi della Roma e tutto lo staff tecnico e dirigenziale del settore giovanile giallorosso assieme al direttore generale Franco Baldini. C’erano tantissime persone, oltre 2000 ieri a Fiumicino per dare l’ultimo saluto a Mirko
IL TEMPO Per una volta lo spettacolo si ferma
(A. AUSTINI) - Il pallone si ferma. Per una volta il dolore è più forte del business, dei calendari e delle esigenze televisive. La Figc ha sospeso tutte le gare del weekend, dal campionato di serie A fino alle serie dilettantistiche. Una decisione assunta con tempestività, pochi minuti dopo la notizia della