Il Consiglio federale ha approvato i playoff e playout in caso di nuovo stop al campionato, che riprenderà il prossimo 20 giugno, l'algoritmo diventa il piano C. Passa, dunque, la linea del presidente Gravina. Con la maggioranza di 18 voti a favore e 3 contrari (la Lega Serie A), il Consiglio Federale
Tag: figc
FIGC: ok ad accordi preliminari dal 1° giugno al 31 agosto
Considerata la sospensione del campionato a causa della pandemia, il Consiglio Federale ha ufficializzato due importanti deroghe temporanee relative agli accordi preliminari e al tesseramento dei "giovani di serie". Di seguito quanto deliberato dalla Figc: 1. Accordi preliminari Richiamata la normativa di cui all’art. 105 commi 1 e 2 delle Norme Organizzative Interne della
Coronavirus, Lega Serie A: il 14 giugno l’ultima data utile per far ripartire il campionato
Coronavirus, Gravina: “Serie A a 22 squadre? Ipotesi poco percorribile. Abbiamo già chiesto all’Uefa di sforare oltre il 30/6”
All'emittente televisiva è intervenuto Gabriele Gravina, numero uno della Figc, partendo da un annuncio importante: "Oggi la Federazione mette a disposizione il proprio gioiello di famiglia, abbiamo proposto e ringrazio il sindaco di Firenze Nardella e gli assessori per aver accettato la nostra disponibilità di mettere a disposizione dell'emergenza il
Gravina: “Salviamo i campionati, non è un tabù il taglio degli ingaggi”
Coronavirus, AIC e AFE: “Chiediamo all’Uefa la sospensione delle partite europee tra squadre italiane e spagnole”
Totti tra Figc e Fifa: ma Firenze sogna il tridente con Batistuta e Montella
[...] Il presidente Gravinaprima ancora dell'annuncio ufficiale del divorzio da Trigoria era stato chiaro: "Totti è un grande campione. Non può esserci chiusura a ospitare all'interno della Federazione e quindi delle nazionali, grandi campioni come Totti. Aspetto un cenno da lui". [...] Un ambiente più vicino può essere ancora l'Italia. [...] Due le opzioni:
Gravina: “Nuove norme contro le discriminazioni già in Milan-Napoli”
«La Figc ha cambiato lo scenario: si fa l'annuncio a gioco fermo deresponsabilizzando l'arbitro che deve pensare ad arbitrare. Faremo in modo che queste innovazioni ci siano in Milan-Napoli, anche se le novità saranno formalizzate il 30 gennaio». Lo annuncia il presidente della Figc, Gabriele Gravina, in un'intervista all'emittente radiofonica
Figc, Gravina: “Var? Si può migliorare ancora e so che gli arbitri ci stanno lavorando”
Ai microfoni dell'emittente radiofonica ha parlato Gabriele Gravina, presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Nell'intervento, il numero 1 del calcio italiano ha spaziato dalla Var a Totti e De Rossi, fino all'emergente Zaniolo. Si parla tanto di Var: come giudica il suo utilizzo e non pensa che avere un pool al controllo video formato
Figc, Sibilia e Micciché eletti vicepresidenti
Le grandi manovre per il canale tv della Lega dal 2021
LA REPUBBLICA (M. PINCI) - La Serie Aguarda già al futuro. Con una missione, su tutte: dare il via al progetto, immaginato da tempo, del canale della Lega. Un'operazione sul modello Liga spagnola, quello che Mediapro avrebbe voluto arrangiare in fretta e furia, e che consentirebbe ai club di essere indipendenti
Figc, sospeso Uva dalla carica di direttore generale
La federcalcio del neopresidente Gabriele Gravina ha appena sospeso dalla funzione il direttore generale Michele Uva. Lo apprende l'agenzia di stampa. Al dirigente, in carica dal 2014, è stata consegnata una lettera predisposta dai legali della Figc. "Dobbiamo fare valutazioni sulle posizioni di vertice", e' la posizione che trapela in via Allegri. Fonte: ansa
Consiglio Lega: in lizza Scaroni e Baldissoni
Figc: Gravina eletto nuovo Presidente Federale con il 97,20% dei voti
Figc, Tommasi: “Gravina e Sibilia volevano solo i nostri voti. Di Biagio merita la Nazionale”
Damiano Tommasi, presidente dell'AIC e candidato dalla presidenza della Figc nell'ultima tornata elettorale, ha rilasciato un'intervista al quotidiano sportivo, realizzata da Daniele Lo Monaco. Questo un estratto dell'intervista: E' vero che tu avevi previsto tutto sin dall'inizio della competizione elettorale? «No, nessuno poteva prevedere il commissariamento, l'unica cosa che abbiamo sempre saputo