G-L1M4S2TMG9

LAZIO Il Coni ferma Mauri: troppi farmaci per curare la tonsillite

Ancora pioggia di rumors e polemiche per Stefano Mauri, il capitano della Lazio già implicato in maniera rumorosa nello scandalo Calcioscommesse di qualche tempo fa e squalificato per vari mesi. Il numero 6 sarebbe stato lasciato fuori dai convocati di Pioli per la trasferta di Verona non per infortunio, bensì

SASSUOLO Acerbi presenta ricorso al Tribunale Antidoping

Il difensore del Sassuolo Francesco Acerbi ha presentato ricorso al Tribunale nazionale antidoping (Tna) contro la sospensione cautelare disposta nei suoi confronti dopo essere risultato positivo ad un controllo fatto dopo la partita contro il Cagliari l’1 dicembre scorso. L’udienza è stata fissata per l’8 gennaio prossimo, alle 16,30. Acerbi risultò

UEFA Dalla prossima stagione più test ematici per prevenire il doping

Dalla prossima stagione l'Uefa intensifichera' l'impiego degli esami del sangue nella lotta al doping. Lo ha annunciato il Segretario generale dell'organizzazione, Gianni Infantino. "Vogliamo fare tutto il possibile per dimostrare che puntiamo ad uno sport pulito. Buone esperienze sono state condotte nel 2008 e nel 2012 (durante gli Europei) con

CORRIERE DELLA SERA Il calcio fa il furbo, evita le sorprese antidoping

(P.Tomaselli) - Più controlli antidoping (e fatti meglio) per il calcio. Lo invoca la Wada, attraverso il suo presidente John Fahey, che oggi incontrerà il numero uno della Fifa: «Servono test anti Epo sul sangue. Il presidente Blatter ha detto che ci sarà il passaporto biologico al Mondiale 2014». Considerato che mancano sedici mesi

CONI Pagnozzi: “Lotta a doping e scommesse”

"Doping e scommesse sportive saranno due temi su cui lavorare a fondo. Per il primo, all'interno del Coni va adeguata la struttura di contrasto, specie nei controlli, mentre per il secondo intendiamo arrivare ad un'autorita' internazionale di coordinamento, come avviene appunto per il doping''. Lo ha detto il candidato alla

ANTIDOPING Pavoletti convocato dal Coni

Leonardo Pavoletti è stato convocato dalla procura antidoping del Coni per il 22 gennaio alle ore 12,30. L'attaccante del Sassuolo e' risultato positivo ad un controllo disposto dalla Figc il 26 dicembre a Livorno, in occasione della partita di Livorno. Nel primo campione di urine e' stata rilevata la presenza di

GIUSTIZIA SPORTIVA Malagò: “In Italia ci sono 50 pesi e 50 misure”

Il candidato alla presidenza del Coni, Giovanni Malagò, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Buongiorno Roma”. Riguardo la giustizia sportiva, Malagò ha affermato: "Ci sono elementi inaccettabili, stiamo finendo il girone d’andata del campionato di calcio ed esce fuori una squalifica che riguarda due giocatori e la richiesta di punti

LIPPI “Sì, ci facevano le punture”

Marcello Lippi torna a trattare il tema del doping. L'ex allenatore della Juventus e ct dell'Italia ha dichiarato in un incontro alla scuola Walter Tobagi di Sesto San Giovanni con gli allievi del corso di perfezionamento di giornalismo sportivo: "Quando giocavo nella Sampdoria era prassi che il massaggiatore ci facesse delle iniezioni, ci diceva fossero

GUERIN SPORTIVO La credibilità di Petrini

(S. Olivari) - Da Piermario Morosini a Carlo Petrini, passando per mille altri, per essere considerati morti di calcio non è sufficiente essere o essere stati calciatori. Deve essere stato il calcio a causare o perlomeno a creare le condizioni per la tua malattia o la tua morte. Insomma, si parla di

Top